
19 Set Fiera internazionale dell’elettronica di consumo 2019
Si è da poco conclusa la Fiera Internazionale dell’Elettronica di Consumo 2019 che, come ogni anno, ha luogo a Berlino nel mese di settembre. Si tratta di uno degli eventi più importanti legato al mondo dell’industria hi-tech ed è facilmente assimilabile, anzi per alcuni potrebbe anche essere considerata l’estensione del celebre Mobile World Congress di Barcellona, che come dice il nome si focalizza principalmente sull’industria della telefonia mobile.
Uno sguardo al 2018
In particolare, il 2018 ha visto registrare numeri importanti: ben 161.200 metri quadrati venduti a più di 1800 espositori provenienti da ogni parte del mondo. E sono proprio questi numeri a confermare IFA come vetrina leader al mondo per quanto riguarda l’industria tecnologica ed elettronica.

Nel 2019 non si sono affatto smentiti, infatti la fiera non ospitava soltanto prodotti e tecnologie di ultima generazione, ma, anzi, si sono spinti oltre puntando sulla centralità che questi devices tecnologici hanno nella vita di tutte le persone e divenendo così dei veri e propri prodotti di lifestyle tecnologico.
IFA NEXT
Alla luce di questa innovazione, all’interno della Fiera Internazionale dell’Elettronica di Consumo vi è un padiglione dell’area espositiva che prende il nome di IFA NEXT, Si tratta di un insieme di start up, università, aziende affermate nel campo e laboratori di ricerca che introducono e presentano idee nuove e fresche, prodotti innovativi e soluzioni efficienti nel campo dell’elettronica di consumo e degli elettrodomestici. Infine, per l’anno 2019 è stato scelto il primo Innovation Partner a livello mondiale: il Giappone. Proprio il Giappone dal momento che si tratta una delle principali potenze mondiali nel campo dell’hi tech, i giapponesi sono considerati il principale motore che ha spinto alla creazione del mondo dell’elettronica come siamo abituati a conoscerlo. Il Giappone, infatti, è diventato un incredibile centro per la ricerca elettronica ed industriale, per l’innovazione da parte di start up e per la leadership di pensiero, basti pensare a Panasonic, Sony, Brother, Kyocera, Fujitsu e così via.

Giorgio
Posted at 16:16h, 19 SettembreUna fiera tutta da scoprire!